Considerazioni Preliminari su Stipendi nella Ristorazione
Iniziamo con una considerazione fondamentale: nel settore della ristorazione non esiste uno stipendio standard e univoco. Numerose variabili, come il tipo di contratto, le ore lavorative settimanali e l'esperienza, influenzano il compenso finale. Tuttavia, alcune linee guida possono aiutarti a orientarti tra le clausole contrattuali, agevolandoti nella firma o proposta di un contratto dignitoso e soddisfacente.
Livelli nella Ristorazione
A ogni categoria corrisponde un livello: un principiante inizierà con un contratto di settimo livello, progredendo man mano che aumenta l'esperienza e le competenze.
Guida alle Posizioni Lavorative
Per agevolarti, forniamo una breve guida alle retribuzioni orarie nelle diverse posizioni lavorative, suddivise nelle categorie di Supporto, Operativa, Gestionale e Top Management.
Posizioni di Supporto:
- Commis di sala 
- Lavapiatti 
- Runner 
Queste figure solitamente hanno poca esperienza e potrebbero avere contratti di stage o apprendistato.
Posizioni Operative:
- Camerieri/e 
- Chef de rang 
- Cuochi/e 
- Pizzaioli/e 
Queste figure vantano già esperienza, godendo di un livello e di un compenso più elevato.
Posizioni Gestionali:
- Capi partita 
- Maître 
- Responsabili di sala 
Queste figure hanno una carriera consolidata e ricevono compensi più alti.
Top Management:
- Figure con funzioni amministrative, direttive e gestionali 
Queste figure, con una lunga carriera e molte responsabilità, percepiscono compensi più elevati.
Cerca l'offerta migliore per te!
