Su Restworld non ci sono solo annunci di lavoro attivi: ogni locale presente sulla piattaforma ha anche una propria pagina dedicata, visibile sulla mappa interattiva.
Questo ti permette di scoprire meglio i luoghi dove potresti lavorare, anche se in quel momento non stanno cercando personale. E puoi candidarti!
La pagina di un locale è pensata per offrirti un’anteprima del contesto in cui potresti inserirti: non solo dove si trova il ristorante, ma com’è strutturato, chi ci lavora, che stile ha e quali sono le sue abitudini organizzative.
Una panoramica chiara del locale
Appena entri nella scheda di un locale sulla mappa, troverai innanzitutto:
Il nome completo dell’attività;
La tipologia di cucina o servizio offerto;
L’indirizzo preciso, con possibilità di aprire direttamente Google Maps per raggiungerlo;
Eventuali link ai profili social o al sito web del locale.
Se disponibile, troverai anche una galleria di immagini: non solo foto del locale, ma anche dello staff al lavoro, così puoi già farti un’idea dell’ambiente e delle persone che ci lavorano ogni giorno.
Orari, organizzazione interna e tipo di turni
Scorrendo nella pagina troverai gli orari di apertura al pubblico, giorno per giorno.
Questo è utile per capire i momenti di attività e l’impostazione generale del servizio (solo cena, solo pranzo, weekend intensi, ecc.).
Inoltre, in molte schede viene indicato:
Il numero di persone nello staff (per capire se il locale è piccolo o più strutturato);
La possibilità di lavorare part-time se prevista;
La tipologia di turni prevista: ad esempio se si lavora su turni unici (solo pranzo o solo cena) oppure misti (pranzo e cena nello stesso giorno).
Sono informazioni molto preziose per capire che tipo di impegno ti viene richiesto e come si lavora all’interno del team.
Anche le recensioni contano
Viene mostrato anche il punteggio medio su Google, con numero di recensioni: un’ulteriore conferma della reputazione del locale. Un buon punteggio spesso va di pari passo con una buona organizzazione e un ambiente di lavoro sereno.
Infine per inviare la tua candidatura spontanea clicca sul bottone "Invia candidatura spontanea".
Domande Frequenti
Come distinguo un'offerta di lavoro da un locale sulla mappa di Restworld? Sulla mappa le offerte di lavoro sono indicati con dei puntini viola, i locali sono indicati sono dei puntini bianchi.
Cosa succede se mando la mia candidatura spontanea? Il locale riceve automaticamente la tua candidatura e vedrà il tuo profilo. A questo punto, se interessato, il datore di lavoro potrebbe decidere di contattarti per conoscerti.