Vai al contenuto principale

Come vengono valutate le tue candidature?

Hai appena inviato la tua candidatura a un'offerta di lavoro su Restworld e ti stai chiedendo: “E adesso cosa succede?”

Aggiornato oltre 2 settimane fa

In questo articolo ti spieghiamo in modo semplice e trasparente come funziona il nostro processo di selezione.

🔍 È importante sapere che Restworld non si occupa delle procedure relative all'assunzione e che la scelta finale di assumere un/una candidat* spetta sempre all'employer.

Il nostro compito è quello di far incontrare il lavoro ideale con la persona giusta nel settore Ho.re.ca, supportando i candidati nella ricerca di lavoro e durante le fasi di selezione, e garantendo la pubblicazione di offerte di lavoro che offrono contratti chiari e stipendi trasparenti. 💜

In questo articolo troverai:


Come avviene il processo di selezione in Restworld?

Dopo l'invio della tua candidatura su Restworld riceverai una mail che ti notifica la corretta ricezione delle tua candidatura e un messaggio Whatsapp da parte della nostra "assistente digitale AI" chiamata "Rita AI".

🤖 Perché utilizziamo l’Intelligenza Artificiale?

Utilizziamo l’AI – nella forma della nostra assistente digitale Rita AI – per rendere il processo di selezione più veloce e accessibile.

Grazie all’intelligenza artificiale, possiamo garantire che ogni candidatura venga presa in carico in tempi rapidi, automatizzare i primi passaggi della selezione e assicurarci che tutti i candidati ricevano un primo contatto.

RITA AI ci permette di dedicare più tempo alla valutazione umana dei profili e di offrire un’esperienza più efficiente e personalizzata a chi cerca lavoro. ✨

Da questo momento parte la valutazione della tua candidatura e segue questi passaggi:

  1. Primo Contatto con RITA AI

RITA AI ti contatterà su Whatsapp per ogni posizione a cui ti candidi.

In questo primo contatto ti verranno fatte alcune domande che serviranno a confermare il tuo interesse e a svolgere una breve intervista preliminare.

Ti consigliamo, quindi, di verificare di aver inserito nel tuo profilo e nel curriculum vitae un numero di telefono collegato a Whatsapp e di tenere il telefono vicino, così potrai rispondere tempestivamente! 😉

⚠️ Attenzione: non rispondere al messaggio di RITA AI comporta il blocco automatico delle successive candidature. Ti invitiamo quindi a rispondere sempre, anche solo per segnalare il tuo disinteresse.

  1. Valutazione della Candidatura: I nostri manager valuteranno il tuo Curriculum vitae e il tuo profilo in base alle richieste e ai requisiti dell'offerta lavorativa.

  2. Riceverai il Feedback sulla Candidatura:
    a. In caso di valutazione positiva da parte del manager verrai contattat* sul tuo numero di telefono e se il colloquio ha esito positivo, il tuo profilo verrà segnalato al datore di lavoro.
    b. In caso di esito negativo riceverai un feedback via email.

  3. Colloquio con l'Azienda: Se il tuo profilo suscita interessa al datore di lavoro verrai contattato dall'azienda per fissare un colloquio conoscitivo.

  4. Colloquio Diretto: avrai l'opportunità di incontrare direttamente chi si occupa della selezione per il locale.

  5. Periodo di Prova: in base agli accordi presi durante il colloquio, inizierai un periodo di prova.

  6. Contratto di Assunzione: se tutto andrà per il meglio, ti verrà proposto un contratto di assunzione. 🎖️

💡 Ricorda che dal momento in cui il tuo profilo viene segnalato all'employer è lui a decidere se continuare con la tua selezione e con il tuo eventuale inserimento in azienda.

Anche se la tua candidatura non va come speravi non devi preoccuparti!

Restworld pubblica ogni giorno nuove offerte di lavoro a cui candidarti che possono fare al caso tuo! 💜

Per vedere tutte le offerte di lavoro attive a cui candidarti clicca sul bottone ⬇️


Con quali criteri Le tue candidature vengono valutate?

Ogni singola offerta di lavoro richiede requisiti specifici tuttavia alcuni criteri ricorrenti che utilizzano i manager durante il processo di selezione e di valutazione delle candidature sono:

  • Gli anni di esperienza pregressa nel ruolo richiesto o nella tipologia di locale (es. cuoco, barista, cameriere o solo in strutture di lusso, ecc.);

  • Il livello di autonomia operativa;

  • Le competenze tecniche e trasversali;

  • Il livello di conoscenza di eventuali lingue straniere;

  • La disponibilità immediata o per un periodo specifico per prendere servizio;

  • L'allineamento con lo stile e i valori del locale;

  • La distanza dal domicilio del candidato e il posto di lavoro;

  • La possibilità di raggiungere il posto di lavoro (es. raggiungibile solo se si possiede un'automobile).

  • La mancanza di interesse e di motivazione nei confronti dell'offerta di lavoro (es. non ricevere più risposte immediate).


In sintesi

Restworld seleziona i profili che corrispondo a specifiche esigenze esposte dall'employer.
Se il tuo profilo non viene scelto non vuol che il team di Restworld non riconosce il tuo valore ma semplicemente che il profilo non si adatta alle caratteristiche ricercate dal datore di lavoro.

Per trovare lavoro più facilmente con Restworld ti consigliamo di:

  • Mantenere un atteggiamento professionale;

  • Avere un profilo completo e aggiornato con dati di contatto funzionanti;

  • Caricare un curriculum vitae in formato PDF e completare le varie sezione del tuo profilo;

  • Mandare candidature a offerte di lavoro che corrispondono alla tua qualifica e alle tue competenze.

Per verificare le informazioni presenti sul tuo profilo
clicca sul bottone qui sotto ⬇️

Non hai trovato ancora l'opportunità perfetta?

Cercala nella Mappa!

Hai ricevuto la risposta alla tua domanda?