Vai al contenuto principale

Come valutate le mie candidature?

Processo di selezione Restworld: fasi, criteri, motivi di rifiuto e gestione candidature.

Aggiornato oltre una settimana fa

Quando invii una candidatura su Restworld, seguiamo un processo di valutazione strutturato, che ha l’obiettivo di garantire un’analisi accurata del tuo profilo e, se idoneo, di metterti in contatto con l’employer nel minor tempo possibile.

Questo articolo ti spiega:

  1. Come funziona il processo di selezione.

  2. Quali sono i principali criteri di valutazione usati.

  3. Perché una candidatura può essere interrotta.


1️⃣ Come funziona il processo di selezione

Per le candidature a offerte di lavoro:

  1. Invio della candidatura: rispondi a un annuncio pubblicato su Restworld.

  2. Email di conferma + contatto WhatsApp da Serena per domande di pre-screening.

  3. Risposte alle domande: fondamentale per capire se il tuo profilo è in linea.

  4. Analisi del CV con AI + supervisione umana.

  5. Esito della valutazione:

    • Profilo idoneo → condiviso con l’employer (feedback entro massimo 1 settimana).

    • Profilo non idoneo → email di motivazione con spiegazioni chiare.

Per le candidature spontanee sulle pagine dei locali:

  • Vengono inviate direttamente all’employer, senza contatto WhatsApp.

Sulle candidature spontanee (ad un locale senza offerta lavorativa espressa) Restworld non garantisce un feedback. Sarà il locale direttamente a decidere se contattarti o no.


Criteri di valutazione delle candidature

Ogni offerta di lavoro richiede requisiti specifici e le richieste variano a seconda di numerosi fattori, ma i nostri sistemi utilizzano spesso criteri ricorrenti, tra cui:

Criterio

Descrizione

Esperienza pregressa

Anni di lavoro nel ruolo richiesto o in locali simili (es. cuoco, barista, cameriere, ristoranti di lusso, ecc.).

Autonomia operativa

Capacità di lavorare senza supervisione costante.

Competenze tecniche e trasversali

Abilità pratiche e soft skills (es. lavoro in team, gestione clienti).

Lingue straniere

Livello di conoscenza richiesto dall’offerta.

Disponibilità

Immediata o per un periodo specifico indicato nell’offerta.

Allineamento con lo stile e i valori del locale

Adeguatezza alla cultura e al target del locale.

Distanza e raggiungibilità

Vicinanza al posto di lavoro e possibilità di raggiungerlo facilmente (es. serve l’auto).

Motivazione

Interesse reale per la posizione, dimostrato anche dalla prontezza nelle risposte.


Perché una candidatura può non essere portata avanti

Restworld o l’employer possono interrompere il processo se:

  • Non vengono soddisfatti i requisiti fondamentali dell’offerta (es. anni di esperienza, competenze tecniche, disponibilità immediata).

  • Non c’è compatibilità logistica (distanza troppo elevata, orari non compatibili, locale non raggiungibile).

  • Mancanza di motivazione percepita (es. risposte lente o assenza di risposte alle comunicazioni).

  • Disallineamento con i valori e lo stile del locale.

  • Ricerca sospesa: l’employer ha già trovato il profilo giusto o ha deciso di interrompere la ricerca.


Domande Frequenti

  • Quanto tempo ci mette Restworld a darmi un feedback? Entro 1 settimana riceverai il feedback sulla candidatura inviata tramite email. Sia che esso sia negativo, sia se il tuo profilo viene condiviso all'employer.

  • Come posso vedere lo stato della mia candidatura? Dal tuo account worker → sezione Le tue candidature → qui puoi vedere se è In valutazione, Attiva o Passata.

  • Posso ritirare una candidatura? Sì, in qualsiasi momento cliccando sul bottone rosso "Ritira candidatura" nella pagina di dettagli della candidatura inviata.

Hai ricevuto la risposta alla tua domanda?