Vai al contenuto principale

Chi sono i manager di Restworld e che supporto offrono

Scopri chi sono i manager Restworld e come ti supportano durante tutta la ricerca di personale, passo dopo passo.

Aggiornato oltre 2 settimane fa

Introduzione

Quando attivi uno slot e apri una ricerca con Restworld, non ti affidi a un algoritmo impersonale.

Ti affianchiamo un Customer Success Manager umano, una figura professionale esperta, che lavora ogni giorno per far incontrare le persone giuste nei posti giusti.

Non è un call center. Non è un’agenzia di somministrazione. È una persona dedicata, preparata e specializzata nel darti supporto durante la tua ricerca.

In questo articolo ti raccontiamo chi sono i Manager di Restworld (detti anche customer success) e che tipo di supporto ti offrono.


Chi sono i Customer Success Manager di Restworld

I Customer Success Manager di Restworld sono professionisti formati internamente, con esperienza nel settore Horeca e competenze nella selezione del personale.

  • Hanno lavorato in sala, in cucina, o a stretto contatto con ristoranti, catene e hotel.

  • Conoscono il gergo, i ritmi, i ruoli e le complessità della ristorazione.

  • Sanno distinguere un bravo pizzaiolo da un tuttofare. Un buon atteggiamento da una scusa ben detta.

Ogni manager segue un numero limitato di locali per garantire tempo, attenzione e qualità del lavoro.

È come avere una persona di fiducia che lavora con te, senza essere in organico.


Cosa fanno per te

Il manager ti aiuta a:

  • Definire insieme il profilo ideale, partendo dalla realtà del tuo locale (non da una job description astratta)

  • Attivare lo slot e aprire la ricerca, costruendo insieme un brief efficace

  • Impostare la pre selezione per identificare i profili migliori tra le migliaia disponibili, facendosi supportare dalla tecnologia interna

  • Scrivere note personalizzate per ogni profilo

  • Monitorare l’andamento della ricerca, suggerendoti se modificare qualcosa


Come avviene il contatto

  1. Dopo la tua richiesta, prenoti una call di 30 minuti con il manager

  2. Durante la call:

    • Ti ascolta, ti fa domande, prende appunti

    • Ti aiuta a chiarirti le idee, se non hai mai fatto selezione prima

    • Prepara il terreno per una ricerca efficace e mirata

  3. Dopo la call, lo slot viene attivato e inizia la selezione


Come comunicare durante la ricerca

Puoi comunicare con il/la manager:

  • Tramite email (verrà indicata dopo la call)

  • Via WhatsApp (se autorizzato)

  • Attraverso note/commenti nella piattaforma

Il manager resta al tuo fianco per tutta la durata degli slot attivi. Risponde, ascolta, consiglia. Se serve, adatta la strategia.


Perché è diverso da un’agenzia

  • Il consulente ti supporta nella creazione di un'offerta attrattiva ed efficace

  • Non hai bisogno di rispiegare tutto ogni volta: ti segue lo/la stesso/a professionista

  • Hai una dashboard per gestire tutto, ma senza perdere il tocco umano

È un mix perfetto tra tecnologia e relazione.


Domande frequenti

  • Posso scegliere il mio manager di riferimento? No, ma viene assegnato il più adatto in base a carico e zona. Tutti seguono lo stesso metodo Restworld.

  • Posso sentirlo anche fuori orario? Rispondono durante l’orario lavorativo. Se hai urgenze, scrivilo nel messaggio. Fuori dall'orario d'ufficio potrai avere un primo livello di assistenza grazie al nostro assistente virtuale di Restworld.

  • Se non mi trovo bene, posso cambiare manager? Sì, ma solo in casi fondati. Scrivici e ne parliamo insieme.

  • Il manager mi segue anche dopo i 30 giorni? Solo se riattivi o apri una nuova ricerca. In alternativa, ricevi comunque supporto dal team Restworld.

Vuoi aprire la tua vetrina gratuita? Clicca qui e inizia subito

Vuoi supporto per la tua ricerca di staff? Visita il nostro sito restworld.it, seleziona la tua categoria di locale nel menù dei servizi e compila il form per entrare in contatto con il nostro team

Hai ricevuto la risposta alla tua domanda?