Introduzione
Nel mondo della ristorazione e dell'ospitalità, trovare persone valide da inserire in squadra è una delle sfide più complesse.
Spesso i titolari devono affidarsi al passaparola, leggere decine di CV non rilevanti, o perdere tempo con colloqui poco mirati. Qui entra in gioco Restworld: una piattaforma digitale progettata per rispondere proprio a questa esigenza, aiutando i locali a trovare personale più velocemente e con meno stress.
Ma Restworld non è solo un’agenzia di selezione.
È un ecosistema che combina tecnologia, community e supporto umano per cambiare il modo in cui la ristorazione e l'ospitalità assumono e gestiscono il personale.
Cosa offre Restworld
Restworld mette a disposizione due livelli di servizio, uno gratuito e uno a pagamento. Entrambi permettono ai ristoratori di avere maggiore controllo e visibilità sul processo di ricerca dello staff.
1. Vetrina gratuita del locale
La vetrina è un ottimo modo per farsi conoscere da chi cerca lavoro e ricevere candidature spontanee, anche senza pubblicare offerte.
Ogni ristorante può creare gratuitamente una scheda digitale del proprio locale, visibile sulla mappa pubblica di Restworld. Questa scheda contiene informazioni chiave come:
Nome e descrizione del locale
Tipologia (ristorante, bistrot, pizzeria, hotel...)
Orari di apertura
Foto e identità visiva
Ruoli di interesse (es. cerco camerieri, cuochi, ecc.)
2. Selezione staff con recruiter dedicati
Chi ha bisogno di assumere può attivare uno o più slot: crediti che permettono di aprire ricerche di personale specifico. Ogni ricerca viene seguita da un Customer Success Manager (un Recruiter Restworld) che:
Analizza le esigenze del locale
Seleziona i profili migliori dalla community
Ti invia una lista di candidati già validati
In questo modo, il ristoratore riceve solo profili in linea e può concentrarsi sulla scelta finale.
3. Accesso a strumenti digitali
Ogni locale, gratuito o pagante, ha accesso a una dashboard che consente di:
Monitorare candidature ricevute
Gestire le vetrine pubblicate
Visualizzare statistiche su visualizzazioni e conversioni
Condividere il proprio link o QR code via social, WhatsApp o sito
A chi si rivolge Restworld
Restworld è pensato per:
Piccoli ristoranti indipendenti, che hanno bisogno di una mano nella selezione
Hotel e strutture ricettive, con picchi stagionali o turnover
Catene e gruppi ristorativi, che vogliono scalare le assunzioni
Bar, bistrot, pizzerie, food truck, e ogni realtà che lavora nel food & beverage
I ruoli più ricercati sono:
Camerieri e bartender
Cuochi e aiuto cuochi
Pizzaioli, lavapiatti, runner
Restaurant Manager (Store Manager)
Responsabili di sala, sommelier, chef de rang
Receptionist e direttori d’hotel
Perché usare Restworld (anche se non stai assumendo ora)
Anche se non hai posizioni aperte, creare una vetrina gratuita ti permette di:
Farti conoscere da centinaia di lavoratori che navigano sulla mappa
Ricevere candidature spontanee per il futuro
Presentare il tuo team, i tuoi valori, l’ambiente di lavoro
Essere visibili è il primo passo per attrarre persone che vogliono lavorare con te.
Domande frequenti
Devo pagare qualcosa per iniziare? No. La creazione della vetrina è gratuita e non richiede carta di credito.
Posso ricevere candidature senza aprire offerte? Sì. Se hai una vetrina attiva, i candidati possono inviare il loro CV spontaneamente.
Come passo al servizio a pagamento? Puoi acquistare slot direttamente dalla piattaforma o contattare il team.
È solo per ristoranti? No. Anche bar, hotel, bistrot, catene, agriturismi, food truck. Tutto ciò che ha a che fare con ospitalità e ristorazione (settore Horeca)
Vuoi aprire la tua vetrina gratuita? Clicca qui e inizia subito
Vuoi supporto per la tua ricerca di staff? Visita il nostro sito restworld.it, seleziona la tua categoria di locale nel menù dei servizi e compila il form per entrare in contatto con il nostro team.