Vai al contenuto principale

L'importanza della mappa di Restworld

Scopri come funziona la mappa pubblica di Restworld e perché esserci ti aiuta a farti trovare da chi cerca lavoro nel tuo settore.

Aggiornato oltre una settimana fa

Introduzione

La mappa pubblica di Restworld è il cuore del sistema di visibilità per i ristoranti.

È lo strumento che permette ai lavoratori di scoprire nuovi locali, navigare tra le vetrine attive e inviare candidature spontanee. Ogni locale che pubblica la propria vetrina entra a far parte di questa mappa, visibile a tutti.

In questo articolo vediamo come funziona, quali vantaggi offre, e perché è importante esserci fin da subito.


Cos’è la mappa pubblica

La mappa è una sezione del sito Restworld visibile anche agli utenti non registrati. Mostra tutti i locali che hanno una vetrina attiva e geolocalizzata. Ogni puntino sulla mappa rappresenta un locale, e cliccandoci sopra si apre la sua scheda pubblica.

Cosa contiene ogni scheda vetrina:

  • Nome del ristorante e logo (se inserito)

  • Descrizione del locale

  • Orari di apertura

  • Categorie/ruoli per cui si accettano candidature

  • Link per candidarsi spontaneamente

  • Eventuali immagini caricate

Le persone interessate possono candidarsi direttamente da lì, anche senza dover navigare altre sezioni del sito.


Chi può vedere la mappa

La mappa è pubblica: visibile a chiunque navighi il sito, senza bisogno di login. Questo significa che:

  • I profili dei locali sono potenzialmente visibili da migliaia di utenti al mese

  • È uno strumento di marketing passivo che lavora per te anche mentre non cerchi attivamente personale

  • Può essere condivisa su WhatsApp, Instagram, sito web o QR code nel locale


Perché essere sulla mappa conviene

  1. Visibilità gratuita: se hai una vetrina attiva, compari sulla mappa senza costi.

  2. Ricevi candidature spontanee: anche se non hai aperto offerte, puoi ricevere CV di persone motivate.

  3. Costruisci employer branding: la scheda racconta il tuo locale, lo stile, i valori, le persone.

  4. Aumenti le chance di trovare il team giusto, anche nei momenti meno urgenti.

  5. È il primo passo per entrare nel mondo Restworld, senza impegno.


Come apparire (o sparire) dalla mappa

Per essere visibile sulla mappa è sufficiente:

  • Completare la registrazione

  • Pubblicare la tua vetrina

Se in qualsiasi momento vuoi nasconderla:

  • Vai nella tua area personale

  • Imposta la vetrina come "offline"

Potrai riattivarla in qualsiasi momento, senza perdere i dati.


Domande frequenti

  • Apparire sulla mappa è gratuito? Sì. Non ci sono costi per essere visibili con la vetrina attiva.

  • Posso apparire anche se non sto cercando personale? Sì. La mappa serve anche a ricevere candidature spontanee o farsi conoscere.

  • Cosa succede quando qualcuno si candida dalla mappa? Riceverai una notifica via email e potrai visualizzare il profilo nella dashboard.

  • Posso condividere la mia scheda? Certo. Ogni vetrina ha un link pubblico che puoi copiare e diffondere come preferisci.

Vuoi aprire la tua vetrina gratuita? Clicca qui e inizia subito

Vuoi supporto per la tua ricerca di staff? Visita il nostro sito restworld.it, seleziona la tua categoria di locale nel menù dei servizi e compila il form per entrare in contatto con il nostro team

Hai ricevuto la risposta alla tua domanda?