Vai al contenuto principale

Come funziona il lavoro per i minori di 18 anni?

Hai meno di 18 anni ma vuoi lavorare nel settore Horeca? È possibile ma ci sono alcune leggi da rispettare.

Aggiornato ieri

In Italia il lavoro dei minori è regolato da leggi precise che hanno l’obiettivo di proteggere la salute e la sicurezza dei giovani lavoratori.


Restworld condivide questo principio: vogliamo che chi desidera intraprendere una carriera nella ristorazione e nell’ospitalità possa farlo in modo tutelato e sicuro, rispettando sempre la normativa.


Normativa sul lavoro minorile

Ecco i punti principali stabiliti dalla legge italiana:

  • Età minima per lavorare: 16 anni, oppure al completamento dell’istruzione obbligatoria (almeno 10 anni di scuola tra elementari e medie).

  • Orario massimo di lavoro: 8 ore al giorno, 40 ore a settimana.

  • Pausa obbligatoria: se il turno supera le 4 ore e mezza, deve esserci almeno 1 ora di riposo.

  • Giorni di riposo: spettano 2 giorni settimanali, preferibilmente consecutivi. Nel settore ristorazione/turismo possono non coincidere con la domenica.

  • Divieto di lavoro notturno: i minori non possono lavorare tra le 22:00 e le 6:00 o tra le 23:00 e le 7:00.

  • Divieto di somministrazione di alcolici: sotto i 18 anni non si possono servire bevande alcoliche al minuto.

👉 I datori di lavoro hanno l’obbligo di rispettare queste regole. In questo modo si evitano sanzioni e soprattutto si tutela il benessere dei ragazzi.


Quali offerte di lavoro sono adatte ai minori su Restworld?

Se hai meno di 18 anni puoi candidarti solo alle offerte che rispettano le leggi sul lavoro minorile.
Ecco alcuni suggerimenti pratici per scegliere annunci adatti e aumentare le tue possibilità di essere selezionato:

  1. Usa i filtri di ricerca: imposta “Esperienza da 0 a 1 anno” se sei alle prime armi.

  2. Evita le offerte che prevedono turni serali o notturni.

  3. Non candidarti a posizioni da bartender o simili, perché richiedono la somministrazione di alcolici.

  4. Privilegia annunci che prevedono 5 giorni di lavoro a settimana, con orari compatibili con lo studio e il riposo.


Consigli per far risaltare la tua candidatura

Per distinguerti dagli altri candidati, completa bene il tuo profilo Restworld. Inserisci sempre:

  • Se frequenti una scuola alberghiera o corsi di formazione nel settore horeca.

  • Eventuali attestati o certificazioni già ottenuti.

  • Le lingue straniere che conosci e il tuo livello (molti ristoranti le considerano un valore aggiunto).

👉 Un profilo dettagliato aumenta la possibilità di essere contattato dalle aziende.


Conclusione

Restworld crede nei giovani talenti e vuole accompagnarli nelle prime esperienze lavorative.
Se sei minorenne, puoi già iniziare a costruire il tuo percorso nella ristorazione e nell’ospitalità, sempre nel rispetto della legge e con le giuste tutele.


Domande frequenti

  • Posso lavorare se ho 15 anni? No. In Italia l’età minima per lavorare è 16 anni, oppure al termine dell’istruzione obbligatoria.

  • Posso lavorare la domenica? Sì, nel settore della ristorazione è possibile. Ti spettano comunque 2 giorni di riposo settimanali, anche se non consecutivi.

  • Se frequento la scuola alberghiera, posso candidarmi su Restworld? Certamente! Indicalo nel tuo profilo: è un’informazione molto apprezzata dagli employer.

Hai ricevuto la risposta alla tua domanda?